Ecco informazioni su Jeremejevite in formato Markdown con collegamenti interni:
La jeremejevite è un raro minerale borato di alluminio con la formula chimica Al<sub>6</sub>(BO<sub>3</sub>)<sub>5</sub>(F,OH)<sub>3</sub>. Fu scoperto nel 1883 sui monti Adun-Chilon nella Transbaikalia, in Siberia, Russia, e prende il nome dal mineralogista russo Pavel Jeremejev (Еремеев Павел Владимирович, 1830–1899).
La jeremejevite si trova in associazione con altri minerali di borato, come il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tormalina">tormalina</a> e la quarzo, in ambienti pegmatitici e idrotermali. I depositi significativi includono Namibia, Tagikistan, Myanmar e Germania.
A causa della sua rarità e bellezza (soprattutto i cristalli blu), la jeremejevite è molto apprezzata dai collezionisti di minerali. Le pietre più grandi e trasparenti possono essere tagliate e utilizzate come gemme, ma a causa della loro rarità sono molto costose. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/valutazione%20delle%20gemme">valutazione delle gemme</a> è complessa e dipende da molti fattori.