Cos'è jeeg?

Jeeg Robot d'Acciaio: Un'Icona dell'Animazione Giapponese

Jeeg Robot d'Acciaio (鋼鉄ジーグ, Kōtetsu Jīgu) è una serie anime e manga creata da Go Nagai. Si tratta di un'opera pionieristica nel genere mecha, andata in onda in Giappone tra il 1975 e il 1976. La sua particolarità risiede nel fatto che il robot è formato da componenti modulari che si agganciano al protagonista, Hiroshi Shiba, trasformato in una testa robotica.

Trama Principale:

La serie racconta la storia di Hiroshi Shiba, un giovane pilota di Formula 1 che, in seguito ad un incidente mortale, viene trasformato in un cyborg da suo padre, il professor Shiba. Il professore Shiba ha scoperto un'antica civiltà, il Regno Yamatai, guidato dalla Regina Himika, il cui obiettivo è conquistare il mondo. Hiroshi, trasformato nella testa di Jeeg, deve combattere contro i mostri Haniwa, creature create dalla Regina Himika, utilizzando i componenti che gli vengono lanciati dal Big Shooter, pilotato da Miwa Uzuki.

Personaggi Chiave:

Componenti di Jeeg:

Jeeg non è un robot preassemblato, ma viene formato dall'unione della testa (Hiroshi) con i vari componenti lanciati dal Big Shooter. Alcuni dei componenti più importanti sono:

  • Jeeg Maglio/Mach Drill: Il componente standard, utilizzato per il combattimento ravvicinato.
  • Jeeg Bazooka: Un potente cannone.
  • Jeeg Jet: Permette a Jeeg di volare.
  • Jeeg Lancia Missili: Per attacchi a lungo raggio.

Impatto Culturale:

Jeeg Robot d'Acciaio ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, sia in Giappone che in Italia, dove è stato trasmesso con grande successo. Ha influenzato numerose opere successive del genere mecha ed è considerato un classico dell'animazione giapponese. La sua formula, con il protagonista che si trasforma in parte del robot e i componenti che vengono lanciati da un veicolo di supporto, è stata ripresa e reinterpretata in molte altre serie.

Curiosità:

  • La sigla italiana di Jeeg Robot d'Acciaio è una delle più famose e riconoscibili sigle di anime in Italia.
  • Go Nagai, il creatore di Jeeg, è anche l'autore di altre opere celebri come Mazinger Z e Devilman.
  • Esiste un sequel di Jeeg Robot d'Acciaio, intitolato Kotetsushin Jeeg (鋼鉄神ジーグ), trasmesso nel 2007.