Jeda, nell'Islam, indica un periodo di attesa obbligatorio per una donna dopo il divorzio o la morte del marito, prima di potersi risposare. Lo scopo principale del jeda è quello di determinare con certezza se la donna è incinta e, quindi, proteggere i diritti di paternità del nascituro e mantenere la purezza della linea di discendenza.
Il periodo di jeda varia a seconda delle circostanze:
Durante il periodo di jeda, la donna ha diritto al sostentamento dal suo ex marito (in caso di divorzio revocabile) o dall'eredità del marito defunto. In alcuni casi, la donna può rimanere nella casa coniugale.
Il significato del jeda è quindi molteplice:
Le regole relative al jeda sono dettagliate nella legge islamica e variano leggermente a seconda delle diverse scuole di pensiero giuridico. È importante notare che il jeda non è semplicemente un concetto formale, ma anche un periodo di riflessione e preparazione per la donna al suo futuro. La durata del jeda è quindi cruciale per garantire i diritti di tutti gli interessati.
Il divorzio e la morte sono eventi che danno il via a questo periodo di attesa. Comprendere le motivazioni dietro il jeda è essenziale per comprendere la sua importanza nella legge islamica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page