Jacopo è un nome proprio di persona italiano maschile. Deriva dall'ebraico Ya'aqov (יַעֲקֹב), latinizzato in Iacobus, che significa "colui che afferra il calcagno" o "colui che soppianta". Il nome è legato alla figura biblica di Giacobbe, patriarca e padre dei capostipiti delle dodici tribù d'Israele.
Varianti:
Onomastico:
L'onomastico si festeggia generalmente il 25 luglio in memoria di San%20Giacomo%20Maggiore, apostolo di Gesù. Altre date possibili sono:
Diffusione:
Il nome Jacopo, insieme alla sua variante Giacomo, è molto diffuso in Italia. Storicamente, la sua popolarità è legata alla venerazione dei santi omonimi e alla sua presenza nella tradizione biblica.
Personaggi Famosi:
Esistono molti personaggi famosi con questo nome, tra cui artisti, scrittori, sportivi e personaggi politici. Alcuni esempi includono:
Curiosità:
Il nome Jacopo, come Giacomo, ha generato numerosi cognomi, come Giacomini, Iacobucci, Iacovelli, etc.