Cos'è ittiti?

Gli Ittiti

Gli Ittiti furono un'antica popolazione indoeuropea che stabilì un regno con centro ad Ḫattuša (l'odierna Boğazkale, Turchia) nell'Anatolia centro-settentrionale durante il II millennio a.C. Il loro regno raggiunse il culmine a metà del XIV secolo a.C. sotto Šuppiluliuma I, quando comprendeva gran parte dell'Anatolia, così come parti della Siria settentrionale e del Libano.

Ecco alcuni aspetti importanti della civiltà ittita:

  • Lingua: Parlavano la lingua ittita, una lingua indoeuropea che è la più antica lingua indoeuropea attestata (tramite testi cuneiformi). Questo ha reso gli Ittiti fondamentali nello studio della linguistica%20indoeuropea.

  • Politica e Società: La loro società era di tipo feudale, con un re al vertice che era sia capo militare che sommo sacerdote. Il sistema%20giuridico%20ittita era relativamente progressista per l'epoca, con pene che spesso prevedevano il risarcimento anziché la punizione fisica.

  • Innovazioni: Gli Ittiti furono tra i primi a lavorare il ferro su larga scala, anche se non furono gli unici a farlo. Il loro impero è stato uno dei primi a produrre manufatti in ferro. Questo gli diede un vantaggio militare. Inoltre, svilupparono l'uso del carro%20da%20guerra.

  • Religione: La religione ittita era politeista, influenzata dalle religioni locali dell'Anatolia. Adoravano una vasta gamma di divinità, e la loro mitologia è nota principalmente attraverso testi cuneiformi rinvenuti a Ḫattuša.

  • Declino: L'Impero Ittita crollò intorno al 1200 a.C., probabilmente a causa di una combinazione di fattori, tra cui invasioni, conflitti interni e cambiamenti climatici. Dopo il crollo del loro impero, nacquero diversi regni neo-ittiti in Siria e Anatolia.

  • Scrittura: Gli Ittiti usavano sia la scrittura%20cuneiforme mesopotamica che una loro scrittura geroglifica.

  • Ḫattuša: La capitale Ḫattuša è un importante sito archeologico e patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Le tavolette di argilla ritrovate negli archivi di Ḫattuša forniscono un'inestimabile fonte di informazioni sulla storia, la cultura e la religione degli Ittiti. Questi documenti hanno contribuito in modo significativo alla nostra comprensione del mondo antico.