Cos'è itten?

Johannes Itten

Johannes Itten (1888-1967) è stato un pittore, designer, scrittore e insegnante svizzero associato alla scuola del Bauhaus. È particolarmente noto per il suo contributo alla teoria del colore e per il suo approccio innovativo all'insegnamento dell'arte.

Contributi principali:

  • Teoria del colore: Itten ha sviluppato un sistema complesso e approfondito per la comprensione e l'applicazione del colore. Ha identificato sette contrasti di colore fondamentali:
    1. Contrasto di colore in sé
    2. Contrasto chiaro-scuro
    3. Contrasto caldo-freddo
    4. Contrasto di complementari
    5. Contrasto simultaneo
    6. Contrasto di qualità
    7. Contrasto di quantità
  • La stella dei colori di Itten: Per illustrare le relazioni tra i colori, Itten ha creato una stella dei colori a dodici punte basata sui tre colori primari (rosso, giallo, blu) e sulle loro miscele.
  • Tipologie di colore: Itten credeva che ogni individuo fosse naturalmente predisposto a una determinata armonia cromatica, individuando diverse tipologie di colore legate al colore dei capelli, della pelle e degli occhi.
  • Insegnamento al Bauhaus: Al Bauhaus, Itten ha diretto il Vorkurs (corso preliminare), introducendo gli studenti ai principi fondamentali dell'arte, del design e dell'artigianato. Il suo approccio era olistico, combinando esercizi pratici con meditazione e spiritualità. Il suo approccio al Vorkurs includeva lo studio dei materiali e delle forme di base.
  • Influenza: L'opera di Itten ha avuto un impatto significativo sull'arte, sul design e sull'istruzione artistica. La sua teoria del colore è ancora ampiamente studiata e applicata oggi.