Cos'è ipv4?
Ecco le informazioni su IPv4 in formato Markdown:
IPv4 (Internet Protocol versione 4)
IPv4 è la quarta versione del protocollo Internet (IP). È un protocollo di livello di rete utilizzato per indirizzare e instradare pacchetti di dati su una rete IP. È il protocollo principale utilizzato su Internet.
Caratteristiche principali:
- Indirizzamento: Utilizza indirizzi a 32 bit, consentendo circa 4,3 miliardi di indirizzi unici (2^32). Questa è una delle principali limitazioni di IPv4, che ha portato allo sviluppo di IPv6.
- Formato dell'indirizzo: Gli indirizzi IPv4 sono solitamente rappresentati in notazione decimale puntata, ad esempio, 192.168.1.1. Ogni numero (ottetto) è un valore compreso tra 0 e 255.
- Intestazione: L'intestazione di un pacchetto IPv4 contiene informazioni come l'indirizzo di origine, l'indirizzo di destinazione, il tipo di servizio e la durata di vita (TTL).
- Frammentazione: IPv4 supporta la frammentazione dei pacchetti, che consente di dividere i pacchetti più grandi in frammenti più piccoli per la trasmissione su reti con MTU (Maximum Transmission Unit) inferiori.
- Protocollo senza connessione: IPv4 è un protocollo senza connessione, il che significa che non stabilisce una connessione dedicata tra la sorgente e la destinazione prima di inviare i dati.
- Diffusione (Broadcast) e Multicast: Supporta la trasmissione a tutti gli host sulla rete (broadcast) e a un gruppo specifico di host (multicast).
Limitazioni:
- Scarsità di indirizzi: La limitata quantità di indirizzi IPv4 è una delle principali limitazioni. Il numero di dispositivi connessi a Internet ha superato di gran lunga i 4,3 miliardi di indirizzi disponibili.
- Necessità di NAT (Network Address Translation): A causa della scarsità di indirizzi, è stato ampiamente utilizzato NAT, che consente a più dispositivi di condividere un singolo indirizzo IP pubblico. NAT aggiunge complessità alla rete.
- Supporto limitato per la sicurezza: IPv4 ha un supporto di base per la sicurezza, ma non è integrata come in IPv6.
Importanza:
Nonostante le sue limitazioni, IPv4 è ancora ampiamente utilizzato su Internet. Tuttavia, la transizione a IPv6 è in corso per risolvere il problema della scarsità di indirizzi e fornire funzionalità migliorate.