Cos'è inri?

Ecco le informazioni su INRI in formato Markdown, con i concetti chiave collegati a URL fittizi:

INRI

INRI è un acronimo latino che sta per Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum, che si traduce in italiano come "Gesù Nazareno, Re dei Giudei". Questa iscrizione era, secondo il Nuovo Testamento, posta sulla croce sopra la testa di Gesù durante la sua crocifissione.

L'iscrizione è menzionata nei Vangeli di Matteo (27:37), Marco (15:26), Luca (23:38) e Giovanni (19:19-20), sebbene ogni Vangelo ne riporti una versione leggermente diversa. Il Vangelo di Giovanni specifica che l'iscrizione era scritta in tre lingue: ebraico, latino e greco, rendendola comprensibile a un vasto pubblico.

L'acronimo INRI è diventato un simbolo iconico del cristianesimo e viene spesso raffigurato nelle rappresentazioni artistiche della Passione di Cristo. La sua presenza sottolinea l'accusa di sedizione che fu usata per giustificare l'esecuzione di Gesù da parte delle autorità romane. La frase "Re dei Giudei" rappresentava una minaccia al potere di Roma, e per questo fu usata contro di lui.

L'importanza di INRI risiede nel suo significato teologico e storico. È un promemoria del sacrificio di Gesù e della sua affermazione di essere il Messia, anche di fronte alla morte.