L'incastellamento (dal latino medievale incastellare, ossia "costruire un castello") è un fenomeno storico-sociale caratterizzato dalla costruzione massiccia di castelli e dall'insediamento della popolazione rurale attorno a essi. Questo processo si sviluppò in Europa, in particolare nell'Europa occidentale e centrale, tra il X e il XII secolo, in un periodo di debolezza del potere centrale e di crescenti insicurezze legate alle invasioni e alle guerre feudali.
Le principali cause dell'incastellamento furono:
Le conseguenze dell'incastellamento furono profonde:
L'incastellamento rappresentò quindi una fase cruciale nella storia europea, segnando il passaggio da un'organizzazione territoriale basata sul potere centrale a un sistema feudale caratterizzato dalla frammentazione del potere e dalla proliferazione di entità territoriali autonome.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page