L'IMSI (International Mobile Subscriber Identity) è un numero univoco che identifica un abbonamento mobile (ovvero, una SIM card) all'interno di una rete mobile. È utilizzato per identificare l'utente alla rete e per autorizzare l'accesso ai servizi.
Struttura: L'IMSI è un numero di 15 cifre. La sua struttura è definita dallo standard ITU-T E.212 e consiste in:
Funzionamento: Quando un dispositivo mobile si connette a una rete mobile, trasmette l'IMSI alla rete. La rete utilizza l'IMSI per individuare le informazioni dell'utente nel database (HLR/HSS) e quindi autenticare l'utente e autorizzare l'accesso alla rete.
Sicurezza: L'IMSI è un identificatore sensibile. Per proteggere la privacy dell'utente, l'IMSI viene temporaneamente sostituito da un TMSI (Temporary Mobile Subscriber Identity) una volta che il dispositivo è autenticato. Il TMSI è un identificatore temporaneo assegnato dalla rete e modificato periodicamente.
HLR/HSS (Home Location Register/Home Subscriber Server): Il database centrale che contiene le informazioni degli abbonati, inclusi IMSI, numero di telefono, servizi a cui si è abbonati e informazioni sulla localizzazione.
IMSI Catchers: Dispositivi illegali, chiamati anche "Stingray", che intercettano le comunicazioni di telefoni cellulari fingendosi torri cellulari legittime. Questi dispositivi possono essere utilizzati per intercettare l'IMSI degli utenti e tracciare la loro posizione. La protezione contro IMSI%20Catchers è un'area di ricerca attiva nella sicurezza delle comunicazioni mobili.
In sintesi, l'IMSI è un identificatore fondamentale per l'identificazione e l'autenticazione degli abbonati nelle reti mobili, ma la sua sicurezza e la privacy dell'utente devono essere salvaguardate.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page