Un'immide è un gruppo funzionale organico caratterizzato dalla presenza di due gruppi acilici legati a un atomo di azoto. La formula generale di un'immide è (RCO)₂NH o (RCO)₂NR', dove R e R' sono gruppi organici. Le immidi possono essere cicliche o acicliche.
Struttura: La struttura dell'immide presenta un atomo di azoto (N) legato a due carbonili (C=O). Questa struttura rende l'immide un derivato degli acidi dicarbossilici, dove due gruppi acidi sono stati sostituiti da un gruppo amminico.
Nomenclatura: I nomi delle immidi derivano dal nome dell'acido dicarbossilico da cui sono derivate. Ad esempio, la ftalimmide deriva dall'acido ftalico.
Sintesi: Le immidi possono essere sintetizzate mediante diverse vie, tra cui:
Reattività: Le immidi sono generalmente meno reattive delle ammidi, a causa della presenza di due gruppi acilici legati all'azoto.
Applicazioni: Le immidi hanno diverse applicazioni in chimica e in altri campi, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page