Cos'è immunodepresso?

Immunodepresso

Una persona immunodepressa, anche detta immunocompromessa, è un individuo con un sistema immunitario indebolito. Questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, rendendo l'individuo più suscettibile a infezioni, inclusi agenti patogeni opportunistici che normalmente non causerebbero malattie in individui con un sistema immunitario sano. La gravità dell'immunodepressione varia notevolmente a seconda della causa e della sua durata.

Cause dell'immunodepressione:

  • Condizioni mediche: Alcune malattie, come l'HIV/AIDS, alcune forme di cancro (in particolare le leucemie e i linfomi), malattie autoimmuni (es. lupus, artrite reumatoide) e diabete possono indebolire il sistema immunitario.
  • Farmaci: L'uso di alcuni farmaci, come corticosteroidi, immunosoppressori (usati dopo trapianti d'organo o per trattare malattie autoimmuni), e alcuni farmaci chemioterapici possono deprimere il sistema immunitario.
  • Trapianto di organi o midollo osseo: I pazienti che hanno subito un trapianto devono assumere immunosoppressori per prevenire il rigetto dell'organo, rendendoli immunodepressi.
  • Età: Sia gli anziani che i neonati hanno sistemi immunitari meno efficienti e quindi sono considerati più vulnerabili alle infezioni.
  • Malnutrizione: Una grave malnutrizione può indebolire il sistema immunitario.
  • Disordini congeniti: Alcune persone nascono con disordini immunitari congeniti, come l'immunodeficienza combinata grave (SCID).

Rischi e precauzioni:

Gli individui immunodepressi sono più vulnerabili a:

  • Infezioni: Maggior rischio di contrarre infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie.
  • Infezioni opportunistiche: Infezioni causate da agenti patogeni che normalmente non causerebbero malattie in persone con un sistema immunitario sano.
  • Complicanze da infezioni: Le infezioni possono essere più gravi e difficili da trattare.
  • Rischio aumentato di alcuni tipi di cancro: Un sistema immunitario indebolito può avere difficoltà a controllare la crescita di cellule tumorali.

Precauzioni per proteggere un individuo immunodepresso:

  • Vaccinazioni: Ottenere tutte le vaccinazioni raccomandate (previa approvazione medica, in quanto alcuni vaccini vivi attenuati potrebbero essere controindicati).
  • Igiene rigorosa: Lavarsi frequentemente le mani, evitare il contatto con persone malate.
  • Sicurezza alimentare: Prestare attenzione alla preparazione e alla conservazione degli alimenti.
  • Evitare ambienti affollati: Ridurre l'esposizione a potenziali agenti patogeni.
  • Consultazione medica regolare: Monitoraggio costante da parte di un medico per la gestione della condizione sottostante e la prevenzione delle infezioni.
  • Informare i professionisti sanitari: Informare sempre i medici e i dentisti della condizione di immunodepressione.