Cos'è identità di genere?

Identità di Genere: Guida Introduttiva

L'identità di genere è la profonda sensazione interiore di una persona di essere maschio, femmina, entrambi, nessuno o in qualche punto lungo uno spettro. È un aspetto fondamentale dell'identità di ogni individuo e non è necessariamente correlata al sesso assegnato alla nascita.

Punti chiave:

  • Differenza tra sesso e genere: È importante distinguere tra sesso biologico (caratteristiche anatomiche) e identità di genere (sensazione interiore). Il sesso è spesso binario (maschio o femmina alla nascita), mentre l'identità di genere può essere molto più fluida e varia.

  • Spettro di genere: L'identità di genere non è binaria; esiste uno spettro di possibilità. Alcune persone si identificano strettamente come uomini o donne (cisgender), mentre altre si identificano come non binarie, genderqueer, genderfluid o con altri termini che riflettono la loro esperienza individuale.

  • Cisgender: Si riferisce alle persone la cui identità di genere corrisponde al sesso assegnato alla nascita.

  • Transgender: Si riferisce alle persone la cui identità di genere è diversa dal sesso assegnato alla nascita. L'esperienza transgender è varia e complessa e può includere, ma non si limita a, transizione (sociale, medica o legale).

  • Espressione di genere: È il modo in cui una persona esprime il proprio genere attraverso l'abbigliamento, il comportamento, il linguaggio e altri aspetti esterni. L'espressione di genere non determina l'identità di genere.

  • Orientamento sessuale: È l'attrazione emotiva, romantica o sessuale di una persona verso altre persone. L'orientamento sessuale è distinto dall'identità di genere. Ad esempio, una persona transgender può essere gay, lesbica, eterosessuale, bisessuale o asessuale.

  • Disforia di genere: Il disagio o l'angoscia che può provare una persona la cui identità di genere non corrisponde al sesso assegnato alla nascita. Non tutte le persone transgender provano disforia di genere.

  • Importanza del rispetto: È fondamentale rispettare l'identità di genere di ogni persona. Ciò include l'uso dei pronomi e del nome corretti che la persona preferisce. L'uso errato dei pronomi (misgendering) può essere dannoso e offensivo.

  • Fluidità di genere: La fluidità di genere è la capacità di una persona di spostarsi tra diverse identità di genere, o di esprimere il genere in modi diversi in momenti diversi.