Cos'è non binario?

Non Binary (Non Binario)

L'identità di genere non binaria (o genderqueer) si riferisce a uno spettro di identità di genere che non rientra esclusivamente nelle categorie binarie tradizionali di "uomo" o "donna". Le persone non binarie possono identificarsi come aventi un genere che è in parte maschile e in parte femminile, né maschile né femminile, o un genere completamente diverso da questi.

Definizioni e Concetti Chiave:

  • Identità di Genere: Il senso interiore e personale di appartenenza a un genere. È distinto dal sesso assegnato alla nascita e dall'espressione di genere.

  • Espressione di Genere: Il modo in cui una persona esprime il proprio genere attraverso l'abbigliamento, l'aspetto, il comportamento e altri mezzi.

  • Sesso Assegnato alla Nascita: La classificazione di una persona come maschio o femmina alla nascita, solitamente basata sui genitali esterni.

  • Transgender: Un termine ombrello per le persone la cui identità di genere è diversa dal sesso loro assegnato alla nascita. Le persone non binarie possono identificarsi come transgender, ma non tutte lo fanno.

Termini e Identità Comuni All'interno dello Spettro Non Binario:

Esistono molte identità specifiche che rientrano nell'ombrello non binario, tra cui:

  • Agender: Identificarsi come privo di genere.
  • Genderfluid: Avere un'identità di genere che varia nel tempo.
  • Bigender: Identificarsi con due generi.
  • Demigender: Sentire una connessione parziale a un genere.
  • Neutrois: Identificarsi con un genere neutro o non-genere.

Pronomi e Linguaggio:

Le persone non binarie possono utilizzare una varietà di pronomi, tra cui:

  • Pronomi binari (lui/lei).
  • Pronomi neutri rispetto al genere (loro/sue/loro).
  • Neopronomi (pronunci e combinazioni di pronomi inventati).

È fondamentale rispettare i pronomi e il nome preferito di una persona non binaria. Utilizzare pronomi errati è dannoso e può causare disagio e dolore.

Visibilità e Accettazione:

La visibilità e l'accettazione delle persone non binarie sono in crescita, ma permangono sfide. Molte persone non binarie affrontano discriminazioni, pregiudizi e incomprensioni. È importante educarsi e sostenere i diritti e il benessere delle persone non binarie.

Considerazioni Mediche e Legali:

Alcune persone non binarie possono desiderare interventi medici come la terapia ormonale o la chirurgia per allineare il proprio corpo alla propria identità di genere. L'accesso a questi servizi varia a seconda della giurisdizione. Il riconoscimento legale delle identità non binarie sta crescendo in alcune parti del mondo, ma non è ancora universale.