L'icnusaite è un minerale raro, un selenito di mercurio con formula chimica HgO. È stata scoperta nel 2011 in Sardegna, Italia, e prende il nome da Ichnusa, l'antico nome greco della Sardegna.
Caratteristiche principali:
Occorrenza e Genesi:
L'icnusaite si forma come minerale secondario in depositi di mercurio ossidati. Si trova associata ad altri minerali di mercurio come la calomelano e la cinnabarite. La sua genesi è legata all'alterazione di solfuri di mercurio in ambienti ricchi di selenio.
Località tipo:
La località tipo dell'icnusaite è la miniera di Baccu Locci, Villaputzu, Sardegna, Italia.
Importanza:
L'icnusaite è un minerale raro, di interesse principalmente scientifico e collezionistico. Non ha applicazioni industriali significative, ma il suo studio contribuisce alla comprensione della geochimica del mercurio e del selenio.
Argomenti importanti (con link):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page