Christiaan Huygens
Christiaan Huygens (L'Aia, 14 aprile 1629 – L'Aia, 8 luglio 1695) è stato un matematico, fisico, astronomo e inventore olandese. È considerato una delle figure più importanti della rivoluzione scientifica.
Tra i suoi contributi più importanti troviamo:
- Ottica: Sviluppò la teoria ondulatoria della luce, esposta nel suo Trattato sulla luce (1690). Questa teoria, in contrapposizione alla teoria corpuscolare di Newton, spiegava fenomeni come la rifrazione e la diffrazione. In particolare, il Principio di Huygens-Fresnel è fondamentale per l'ottica.
- Astronomia: Scoprì il più grande satellite di Saturno, Titano, nel 1655, e capì che Saturno era circondato da anelli. Migliorò la qualità dei telescopi, consentendo osservazioni più dettagliate.
- Meccanica: Fornì importanti contributi alla teoria degli urti e al moto del pendolo. Inventò l'orologio a pendolo, un significativo passo avanti nella misurazione del tempo.
- Matematica: Lavorò sulle probabilità e sui calcoli infinitesimi.
Huygens fu un membro fondatore dell'Académie Royale des Sciences di Parigi. La sua opera ha avuto un impatto duraturo sulla scienza e sulla tecnologia.