Cos'è holyfield?

Evander Holyfield

Evander Holyfield (nato a Atmore, Alabama, il 19 ottobre 1962) è un ex pugile statunitense. È uno dei pochi pugili ad aver vinto il titolo mondiale in entrambe le categorie dei pesi massimi leggeri e dei pesi massimi.

Carriera:

Holyfield ha iniziato la sua carriera di pugile da dilettante, vincendo una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 nella categoria dei pesi massimi leggeri. È diventato professionista nello stesso anno.

  • Pesi Massimi Leggeri: Ha rapidamente scalato le classifiche, vincendo il titolo mondiale WBA dei pesi massimi leggeri nel 1986 contro Dwight Muhammad Qawi. Ha difeso con successo il titolo più volte prima di passare alla categoria dei pesi massimi.

  • Pesi Massimi: Holyfield è passato ai pesi massimi alla fine degli anni '80. Ha vinto il titolo mondiale indiscusso dei pesi massimi nel 1990 sconfiggendo Buster Douglas. Ha successivamente perso e riconquistato il titolo più volte contro avversari come Riddick Bowe e Mike Tyson.

Incontri Noti:

  • Holyfield vs. Tyson: La sua rivalità con Mike%20Tyson è tra le più famose nella storia della boxe. Il secondo incontro tra i due, nel 1997, è tristemente noto per l'incidente in cui Tyson morse un pezzo dell'orecchio di Holyfield.

  • Holyfield vs. Bowe: La trilogia di incontri con Riddick%20Bowe è stata intensa e memorabile, con alternanza di vittorie e sconfitte per entrambi i pugili.

Titoli e Riconoscimenti:

  • Campione del Mondo WBA dei Pesi Massimi Leggeri
  • Campione del Mondo Indiscusso dei Pesi Massimi
  • Campione del Mondo WBA dei Pesi Massimi
  • Campione del Mondo IBF dei Pesi Massimi
  • Campione del Mondo WBC dei Pesi Massimi

Stile di Combattimento:

Holyfield era noto per la sua tenacia, la sua resistenza e la sua capacità di combattere a distanza ravvicinata. Era un pugile aggressivo e determinato, con un cuore da guerriero.

Dopo la Carriera:

Dopo il suo ritiro dal pugilato professionistico, Holyfield ha partecipato a diversi progetti imprenditoriali e televisivi. Il suo lascito come uno dei più grandi pugili di tutti i tempi è indiscusso. La sua carriera è stata segnata da trionfi, controversie e un'indomabile forza di volontà. Il ritiro definitivo dal ring è arrivato dopo una serie di combattimenti successivi al periodo di massimo splendore.