Holden era una casa automobilistica australiana che operava dal 1856 al 2020. In origine una società di selleria, si è evoluta in un carrozziere prima di diventare una filiale di General Motors (GM) nel 1931. Holden è diventata rapidamente un marchio iconico in Australia, producendo auto appositamente progettate per il mercato australiano, come la serie Holden%20Commodore.
Ecco alcuni punti chiave su Holden:
Storia: Fondata nel 1856 come Holden & Frost, si specializzò inizialmente in prodotti di selleria. Negli anni '20, iniziò a produrre carrozzerie per diverse marche di auto. Nel 1931, General Motors acquistò Holden, formando General Motors-Holden's Ltd.
Produzione: Holden ha prodotto veicoli in Australia per molti decenni, con stabilimenti di produzione situati in diverse città, tra cui Melbourne e Adelaide. La produzione locale è cessata nel 2017.
Modelli: Holden ha offerto una vasta gamma di modelli nel corso della sua storia, tra cui auto di piccola, media e grande cilindrata, SUV e ute (veicoli pick-up). Alcuni dei modelli più popolari includono Holden%20Kingswood, Holden%20Monaro e Holden Commodore.
Importanza culturale: Holden ha avuto un ruolo significativo nella cultura australiana, diventando sinonimo di auto australiane e rappresentando un simbolo di orgoglio nazionale. Le corse automobilistiche, in particolare il Supercars%20Championship, hanno contribuito notevolmente alla sua popolarità.
Chiusura: Nel 2020, General Motors ha annunciato che avrebbe ritirato il marchio Holden, ponendo fine a oltre 160 anni di storia aziendale. La decisione è stata motivata da una combinazione di fattori, tra cui le mutate condizioni di mercato, la crescente concorrenza e la diminuzione delle vendite. Ora opera come GM%20Specialty%20Vehicles importando e convertendo determinati modelli GM, inclusi i veicoli Chevrolet.