Cos'è heimlich?

L'Heimlich, o manovra di Heimlich, è una procedura di primo soccorso utilizzata per disostruire le vie aeree superiori da un corpo estraneo. Viene eseguita quando una persona sta soffocando e non riesce a tossire, parlare o respirare.

La manovra prevede di creare una forte pressione addominale che spinga l'aria dai polmoni, espellendo così l'oggetto ostruente.

Come Eseguire la Manovra di Heimlich (su un adulto):

  1. Chiedere: "Stai soffocando? Posso aiutarti?" (Se la persona può rispondere verbalmente, incoraggiala a tossire).
  2. Posizionarsi dietro la vittima: Avvolgerla con le braccia intorno alla vita.
  3. Pugno: Chiudere una mano a pugno e posizionare il lato del pollice contro l'addome della vittima, appena sopra l'ombelico e sotto l'arcata costale.
  4. Afferrare il pugno: Afferrare il pugno con l'altra mano.
  5. Spinta: Eseguire una spinta rapida verso l'interno e verso l'alto.
  6. Ripetere: Ripetere le spinte finché l'oggetto non viene espulso o la persona perde conoscenza.

Se la persona perde conoscenza:

  1. Adagiarla delicatamente a terra.
  2. Chiamare il 118 (o il numero di emergenza locale).
  3. Iniziare la Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP). Controllare le vie aeree prima di ogni insufflazione e rimuovere eventuali oggetti visibili.

Considerazioni Speciali:

  • Donne in gravidanza o persone obese: Effettuare la manovra di Heimlich comprimendo il torace, anziché l'addome. Il pugno dovrà essere posizionato sullo sterno.
  • Neonati e bambini piccoli: La manovra di Heimlich viene eseguita in modo diverso sui neonati e bambini piccoli. Richiede un protocollo specifico che prevede pacche interscapolari e compressioni toraciche.
  • Auto-Heimlich: Se si è soli e si sta soffocando, si può tentare di eseguire la manovra di Heimlich su se stessi spingendo l'addome contro un oggetto rigido, come il bordo di un tavolo o una sedia.

Importante: La manovra di Heimlich è una procedura d'emergenza. È consigliabile seguire un corso di primo soccorso per imparare correttamente la tecnica e le sue varianti. La corretta esecuzione è cruciale per evitare lesioni.

Concetti Importanti: