Cos'è hachiko?

Hachikō: La Storia di Lealtà e Attesa

Hachikō (ハチ公, nato il 10 novembre 1923, morto l'8 marzo 1935) è stato un cane di razza Akita giapponese, famoso per la sua straordinaria lealtà verso il suo padrone, Hidesaburō Ueno, anche dopo la sua morte.

  • La Relazione con il Padrone: Hachikō fu adottato da Hidesaburō Ueno, professore all'Università di Tokyo. Ogni giorno, Hachikō accompagnava Ueno alla stazione di Shibuya e lo aspettava al suo ritorno.

  • La Tragedia: Nel maggio del 1925, il professor Ueno morì improvvisamente a causa di un'emorragia cerebrale mentre era al lavoro.

  • L'Attesa Incessante: Nonostante la morte del suo padrone, Hachikō continuò ad andare alla stazione di Shibuya ogni giorno, aspettando il suo ritorno, per quasi dieci anni.

  • Il Simbolo di Lealtà: La sua storia si diffuse rapidamente, e Hachikō divenne un simbolo di lealtà e devozione in tutto il Giappone.

  • Riconoscimento Postumo: Dopo la sua morte, fu eretta una statua di bronzo in suo onore alla stazione di Shibuya, un luogo di incontro molto popolare ancora oggi. Esistono diverse statue di Hachiko, alcune delle quali lo ritraggono prima dell'entrata della Facoltà di Agraria dell'Università di Tokyo.

  • Eredità: La storia di Hachikō è stata raccontata in libri, film (compresi adattamenti giapponesi e americani), e altri media, perpetuando la sua leggenda e la sua profonda connessione con il concetto di fedeltà. La sua storia ha commosso e continua a commuovere persone in tutto il mondo.