Jerzy Grotowski è stato un regista teatrale, teorico del teatro e pedagogo polacco, figura di spicco del teatro del XX secolo. È noto per aver sviluppato un approccio radicale e innovativo al teatro, chiamato Teatro Povero.
Grotowski rifiutava la complessità scenica e l'eccessivo utilizzo di elementi esterni (costumi elaborati, scenografie complesse, musica, ecc.) per concentrarsi unicamente sul lavoro dell'attore. L'attore, spogliato di ogni artificio, diventava il fulcro della performance, impegnato in un processo di auto-esplorazione e rivelazione emotiva.
Un altro concetto chiave del suo lavoro è la "via negativa", un processo di eliminazione di resistenze, blocchi e abitudini che impediscono all'attore di accedere a un livello più profondo di verità espressiva. Questo processo richiedeva un intenso addestramento fisico e vocale, spesso al limite della sopportazione, per purificare l'attore e renderlo uno strumento espressivo puro.
Oltre al Teatro Povero, Grotowski si è dedicato successivamente alla ricerca performativa, esplorando diverse forme di rito e performance transculturale. Queste ricerche lo hanno portato a sviluppare concetti come il Parateatro, un tipo di attività performativa non orientata alla rappresentazione, ma all'esperienza diretta e alla trasformazione personale dei partecipanti. Più tardi nella sua carriera, ha sviluppato il Teatro delle Fonti e il Ritmo Obiettivo.
L'influenza di Grotowski sul teatro contemporaneo è innegabile, con il suo approccio rigoroso e la sua enfasi sull'attore che continuano a ispirare e sfidare artisti e studiosi di tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page