Cos'è gravitazione?
Gravitazione
La gravitazione, o forza gravitazionale, è una delle quattro forze fondamentali della natura, responsabile dell'attrazione tra oggetti dotati di massa. È una forza universale, nel senso che ogni oggetto dotato di massa esercita una forza gravitazionale su ogni altro oggetto dotato di massa.
Fondamenti:
- Legge di gravitazione universale di Newton: Formulò la legge che descrive quantitativamente la forza gravitazionale. L'equazione dice che la forza di attrazione gravitazionale tra due oggetti è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa. Puoi approfondire su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Legge%20di%20gravitazione%20universale.
- Costante gravitazionale (G): La costante di proporzionalità nella legge di gravitazione universale, approssimativamente uguale a 6.674 × 10<sup>-11</sup> Nm²/kg². Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Costante%20gravitazionale.
- Massa gravitazionale: La proprietà di un oggetto che determina la forza gravitazionale che esercita e subisce.
Effetti della Gravitazione:
- Movimento dei pianeti: La gravitazione è la forza che tiene i pianeti in orbita attorno al Sole. Approfondisci il tema con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Orbita%20planetaria.
- Maree: L'attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulla Terra causa le maree.
- Peso: Il peso di un oggetto è la forza gravitazionale esercitata su di esso dalla Terra (o da un altro corpo celeste). Un approfondimento su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Peso%20(fisica).
- Formazione di stelle e galassie: La gravitazione gioca un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie, aggregando la materia.
Teoria della Relatività Generale:
Applicazioni e Ricerca:
- Navigazione satellitare: Il sistema di posizionamento globale (GPS) si basa su correzioni relativistiche dovute alla gravitazione.
- Cosmologia: La gravitazione è essenziale per comprendere l'evoluzione dell'universo.
La gravitazione rimane un campo di ricerca attivo, con molti aspetti ancora da esplorare, come la sua relazione con la meccanica quantistica e la natura della materia oscura e dell'energia oscura.