Cos'è gpio?
GPIO (General Purpose Input/Output)
I GPIO, acronimo di General Purpose Input/Output, sono pin fisici su un microcontrollore o un circuito integrato (IC) che possono essere configurati tramite software per fungere da ingressi o uscite digitali. Sono un'interfaccia fondamentale tra il microcontrollore e il mondo esterno, permettendo di interagire con sensori, attuatori, e altri dispositivi elettronici.
Funzionalità principali:
- Input: Configurato come input, un pin GPIO legge lo stato logico (alto o basso, 1 o 0) di un segnale esterno. Questo permette al microcontrollore di rilevare eventi o ricevere dati da sensori.
- Output: Configurato come output, un pin GPIO può essere impostato a un livello logico alto o basso, controllando un dispositivo esterno come un LED, un relè o un motore.
Caratteristiche Importanti:
Utilizzi Comuni:
- Controllo di LED: Accendere e spegnere LED per indicare lo stato di un sistema.
- Lettura di pulsanti: Rilevare quando un pulsante è premuto o rilasciato.
- Controllo di relè: Attivare e disattivare relè per controllare dispositivi ad alta potenza.
- Interfacciamento con sensori: Leggere i dati dai sensori (temperatura, umidità, pressione, etc.).
- Comunicazioni seriali: Implementare protocolli di comunicazione come UART, SPI e I2C.
Considerazioni Importanti:
- Protezione: Proteggere i pin GPIO da sovratensioni e correnti eccessive utilizzando resistenze di limitazione o altri circuiti di protezione.
- Grounding: Assicurarsi di avere un buon grounding per evitare rumore e interferenze.
- Programmazione: La configurazione e il controllo dei pin GPIO vengono effettuati tramite software, utilizzando le API fornite dal produttore del microcontrollore.