Cos'è gotti?

John Gotti

John Joseph Gotti Jr. (New York, 27 ottobre 1940 – Springfield, 10 giugno 2002) è stato un criminale statunitense, boss della famiglia Gambino di New York. Divenne famoso per il suo stile di vita sfacciato e per essere sfuggito alla giustizia per lungo tempo, guadagnandosi i soprannomi di "Teflon Don" e "Dapper Don".

Ascesa al potere:

  • Iniziò la sua carriera criminale come membro della famiglia Gambino, partecipando a furti, dirottamenti e omicidi.
  • Nel 1985, organizzò l'omicidio del boss Paul%20Castellano, prendendo il controllo della famiglia Gambino. Questo atto lo rese uno dei boss più potenti d'America.

Regno e Stile di Vita:

  • Gotti era noto per il suo abbigliamento elegante, le feste sfarzose e la presenza mediatica.
  • Gestì la famiglia Gambino con metodi brutali e spietati, ma anche con una forte attenzione all'immagine pubblica.
  • La sua ascesa e il suo stile di vita divennero oggetto di fascino e paura nella cultura popolare.

Caduta e Condanna:

  • Nonostante i numerosi tentativi di incastrarlo, Gotti sfuggì a diverse condanne, guadagnandosi il soprannome di "Teflon Don" perché "niente gli si attaccava".
  • Nel 1992, fu finalmente condannato per omicidio e racket grazie alla testimonianza del suo vice, Salvatore "Sammy the Bull" Gravano.
  • Fu condannato all'ergastolo e morì in prigione nel 2002.

Eredità:

  • John Gotti rimane una figura controversa e affascinante nella storia della mafia americana.
  • Il suo regno segnò un'epoca di violenza e sfacciataggine nella criminalità organizzata, ma anche un declino della sua influenza a causa della maggiore attenzione delle forze dell'ordine.
  • La sua vita è stata raccontata in numerosi libri, film e serie televisive.

Importante sottolineare il ruolo di Salvatore%20"Sammy%20the%20Bull"%20Gravano nella sua caduta. La sua testimonianza fu cruciale per la sua condanna.