Cos'è giaele?

Giaele

Giaele (in ebraico יָעֵל, Ya'el, che significa "stambecco") è una figura biblica, menzionata nel Libro dei Giudici. La sua storia è cruciale nel contesto della guerra tra gli israeliti e i cananei.

Giaele era la moglie di Eber il Kenita, un uomo che, pur essendo di discendenza diversa dagli israeliti, era in buoni rapporti con Iabin, il re cananeo che opprimeva Israele.

Il momento chiave della storia di Giaele si verifica dopo la battaglia in cui l'esercito cananeo, guidato dal generale Sisara, viene sconfitto dagli israeliti sotto la guida di Barak. Sisara fugge e cerca rifugio nella tenda di Giaele.

Giaele accoglie Sisara nella sua tenda e gli offre rifugio. Mentre Sisara dorme esausto, Giaele lo uccide conficcandogli un piolo della tenda nella tempia con un martello.

Questo atto viene celebrato nel Cantico di Debora (Giudici 5) come un atto di grande coraggio e una dimostrazione di fedeltà a Dio e al popolo d'Israele. Giaele è vista come un'eroina per aver contribuito in modo decisivo alla liberazione di Israele dall'oppressione cananea.