Cos'è gergiev?
Valery Gergiev
Valery Abisalovich Gergiev (Ossezia del Nord, Mosca, 2 maggio 1953) è un direttore d'orchestra russo di origini ossete. È una figura di spicco nel mondo della musica classica, noto per la sua energia e il suo approccio appassionato alla direzione.
Carriera:
- Direttore Artistico e Direttore Generale del Teatro Mariinskij: Gergiev ha ricoperto questo ruolo a San Pietroburgo a partire dal 1988, trasformando il Mariinskij in una delle compagnie d'opera e balletto più importanti al mondo. Il suo lavoro ha incluso l'ampliamento del repertorio, l'organizzazione di festival internazionali come le Stelle delle Notti Bianche e l'attrazione di talenti di alto livello.
- Direttore Principale della London Symphony Orchestra (LSO): Ha ricoperto questa posizione dal 2007 al 2015.
- Direttore Principale della Munich Philharmonic Orchestra: È stato direttore principale dal 2015 fino al marzo 2022, quando è stato rimosso a causa della sua vicinanza al presidente russo Vladimir Putin e del suo sostegno all'invasione dell'Ucraina.
- Attività Internazionale: Gergiev ha diretto le principali orchestre del mondo, tra cui la Filarmonica di Vienna, la Filarmonica di Berlino, la New York Philharmonic, e la Chicago Symphony Orchestra.
Stile Direttoriale:
Gergiev è noto per il suo stile direttoriale energico ed espressivo. Utilizza spesso le dita per indicare le entrate e le sfumature, piuttosto che una bacchetta tradizionale. Il suo approccio è caratterizzato da una profonda conoscenza della partitura e da una capacità di comunicare la sua visione musicale all'orchestra. La sua interpretazione è spesso definita intensa e drammatica.
Controversie:
- Sostegno a Vladimir Putin: Gergiev è stato un sostenitore pubblico di Vladimir Putin e del suo governo, una posizione che ha attirato critiche significative, soprattutto dopo l'annessione della Crimea nel 2014 e l'invasione dell'Ucraina nel 2022.
- Rimozione da incarichi: A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, Gergiev è stato rimosso da diversi incarichi importanti, tra cui la direzione della Munich Philharmonic e la direzione del Festival di Verbier. Questo è stato il risultato della pressione pubblica e della condanna internazionale delle sue posizioni politiche.
- Questione dell'indipendenza artistica e politica: Il caso Gergiev ha sollevato un importante dibattito sul ruolo degli artisti e sull'opportunità di separare l'arte dalla politica, soprattutto quando gli artisti esprimono sostegno a regimi controversi.
Premi e Riconoscimenti:
Gergiev ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo alla musica, tra cui:
- Eroe del lavoro della Federazione Russa
- Artista del Popolo della Federazione Russa
- Grammy Award
Argomenti Importanti: