Cos'è genga?

Genga

La Genga è un gioco di abilità fisica e mentale. Il nome "Genga" deriva dalla parola swahili kujenga, che significa "costruire". Il gioco è composto da 54 blocchi di legno.

Come si gioca:

I blocchi vengono inizialmente impilati per formare una torre di 18 piani. Ogni piano è composto da tre blocchi posizionati uno accanto all'altro, orientati perpendicolarmente al piano sottostante. Una volta costruita la torre, i giocatori, a turno, devono rimuovere un blocco da qualsiasi piano sotto quello più alto (che deve essere completo) utilizzando una sola mano. Il blocco rimosso viene poi posizionato in cima alla torre, completando un nuovo piano. L'obiettivo è non far cadere la torre. Il gioco termina quando la torre crolla, oppure quando un blocco cade dalla torre durante il tentativo di rimozione. Il giocatore che ha causato il crollo della torre perde.

Aspetti importanti:

  • Abilità: La rimozione%20dei%20blocchi richiede delicatezza e precisione.
  • Strategia: La scelta%20del%20blocco da rimuovere è fondamentale per stabilizzare la torre.
  • Concentrazione: Richiede alta concentrazione per valutare la stabilità della torre e pianificare le mosse.
  • Tattica: Ogni giocatore deve usare la tattica per rendere più difficile la mossa del giocatore successivo.
  • Pazienza: La pazienza è importante per non affrettare le mosse e rischiare di far cadere la torre.

La Genga è un gioco popolare adatto a tutte le età e spesso utilizzato per sviluppare la coordinazione occhio-mano e le capacità di problem solving.