Cos'è gambizzata?

Gambizzata

La gambizzata è una mossa scorretta nel calcio (e in altri sport) che consiste nel contrastare un avversario colpendolo intenzionalmente alle gambe, causando potenzialmente infortuni. È considerata una violazione delle regole e comporta sanzioni disciplinari, solitamente un cartellino giallo o rosso a seconda della gravità e dell'intenzionalità del gesto.

La gambizzata è un atto antisportivo e pericoloso che mina l'integrità fisica dei giocatori. Le conseguenze di una gambizzata possono variare da semplici lividi e contusioni a fratture ossee e danni ai legamenti, mettendo a rischio la carriera del giocatore infortunato.

Aspetti importanti:

  • Intenzionalità: La valutazione dell'intenzionalità è cruciale per determinare la sanzione. Un contatto accidentale durante un contrasto di gioco, pur potendo causare un infortunio, non è equiparabile a una gambizzata intenzionale.
  • Pericolosità: La pericolosità della gambizzata è un altro fattore determinante. Un intervento "a forbice" o un colpo diretto al ginocchio sono considerati particolarmente gravi.
  • Sanzioni: Le sanzioni variano a seconda delle regole specifiche di ogni campionato o competizione, ma generalmente includono:
    • Cartellino%20giallo: Viene mostrato per gambizzate meno gravi.
    • Cartellino%20rosso: Viene mostrato per gambizzate gravi, intenzionali o pericolose, con conseguente espulsione del giocatore.
    • Squalifica: In alcuni casi, a seguito del cartellino rosso, il giocatore può essere squalificato per un certo numero di partite.

La gambizzata è severamente punita per proteggere l'integrità fisica dei giocatori e promuovere un comportamento sportivo sul campo.