Cos'è gamecube?

GameCube: Una Retrospettiva

Il GameCube (stilizzato come GameCube) è una console per videogiochi domestica rilasciata da Nintendo in Giappone e Nord America nel 2001, e in Europa e Australia nel 2002. È la successiva console di Nintendo dopo il Nintendo 64.

Aspetti Chiave:

  • Architettura: Il GameCube utilizzava un processore CPU IBM PowerPC "Gekko" e una GPU ATI "Flipper", offrendo prestazioni grafiche significativamente migliorate rispetto al suo predecessore.

  • Supporto Media: A differenza di altre console contemporanee che utilizzavano DVD, il GameCube utilizzava mini DVD proprietari da 8 cm. Questa scelta ha portato a limitazioni di spazio di archiviazione, ma anche a una protezione antipirateria più efficace all'inizio del suo ciclo vitale.

  • Controller: Il controller del GameCube è noto per il suo design ergonomico e i pulsanti intuitivi. Caratteristiche distintive includevano la leva analogica principale asimmetrica e un pulsante "Z" posizionato sulla spalla destra.

  • Giochi: Il GameCube ospitava una vasta libreria di giochi di alta qualità, tra cui titoli first-party come Super Smash Bros. Melee, The Legend of Zelda: The Wind Waker, Metroid Prime, Resident Evil 4 (inizialmente un'esclusiva GameCube) e Luigi's Mansion. Ha anche visto porting di successo da altre piattaforme.

  • Connettività: La console offriva porte per controller, porte per schede di memoria, e la possibilità di connettersi a un Game Boy Advance tramite un cavo link per funzionalità aggiuntive in alcuni giochi.

  • Nintendo e Broadband Adapter: Questi adattatori, venduti separatamente, fornivano funzionalità di connessione a internet per alcuni giochi specifici.

  • Legacy: Sebbene non sia stato un successo commerciale paragonabile al PlayStation 2, il GameCube è ricordato con affetto per la sua libreria di giochi innovativi e di alta qualità. Ha influenzato il design delle console Nintendo successive, come il Wii.