Cos'è furby?

Furby

Furby è un giocattolo robotico elettronico rilasciato originariamente nel 1998 dalla Tiger Electronics. Assomiglia a una creatura simile a un criceto o a un gufo ed è stato molto popolare durante le festività natalizie del 1998, con continui revival nel corso degli anni.

Ecco alcuni aspetti chiave di Furby:

  • Aspetto: Furby ha un corpo rotondo e peloso, grandi occhi espressivi (spesso LCD nei modelli più recenti), un becco che si muove e orecchie che possono muoversi.

  • Funzionalità:

    • Apprendimento: Una delle caratteristiche più distintive di Furby è la sua capacità di "apprendere". Inizialmente, Furby inizia parlando il "Furbish," un linguaggio inventato. Progressivamente, interagendo con il bambino, Furby imparerà gradualmente parole in inglese (o la lingua locale in cui viene venduto). Questo processo di apprendimento era una delle principali attrattive del giocattolo. Il modo in cui Furby "impara" è ovviamente pre-programmato e determinato dalle interazioni. Apprendimento
    • Personalità: Si dice che Furby sviluppi una propria personalità in base a come viene trattato. Interagire con Furby, coccolarlo o "nutrirlo" (tramite un sensore nel suo becco) influenzerà la sua presunta "personalità".Personalità
    • Interazione: Furby risponde a una varietà di stimoli, tra cui il tatto, il suono e la luce. Può essere alimentato, accarezzato, solleticato, e persino "parlato" (anche se non capisce veramente quello che gli viene detto nel modo in cui lo fa un essere umano).
    • Comunicazione: Furby può comunicare attraverso movimenti (occhi, becco, orecchie), suoni e frasi. I modelli più recenti utilizzano la tecnologia per la sintesi vocale, consentendo a Furby di pronunciare parole più chiare e diversificate.
  • Revival: Furby ha avuto diversi revival nel corso degli anni, con nuove versioni che incorporano nuove tecnologie e design. Il Furby originale è stato seguito da Furby Boom (2012), Furby Connect (2016) e una nuova versione nel 2023. Questi revival spesso includono funzionalità aggiuntive come la connettività con app mobili che consentono ai bambini di interagire con Furby in modi nuovi. Connettività

  • Controversie: La capacità di Furby di "imparare" e sviluppare una "personalità" ha sollevato alcune preoccupazioni in passato, in particolare riguardo alla privacy (sebbene i Furby originali non fossero connessi a Internet). I modelli moderni che si connettono a Internet hanno suscitato ulteriori dibattiti sulla raccolta di dati e sulla sicurezza.

  • Impatto culturale: Furby è diventato un fenomeno culturale significativo alla fine degli anni '90 ed è spesso ricordato con affetto da coloro che sono cresciuti durante quel periodo. La sua combinazione di aspetto carino e interattività relativamente avanzata per l'epoca lo ha reso un giocattolo molto desiderabile.