I fullereni sono una famiglia di allotropi del carbonio che si distinguono per la loro struttura a forma di guscio sferico, ellissoidale o tubolare. La molecola più famosa e più studiata è il Buckminsterfullerene (C60), composto da 60 atomi di carbonio disposti in una struttura che ricorda un pallone da calcio. Altri fullereni includono C70, C76 e i nanotubi di carbonio.
Struttura e Proprietà:
Sintesi:
I fullereni vengono solitamente sintetizzati tramite l'evaporazione a laser di grafite in atmosfera inerte (ad esempio, elio). Il vapore di carbonio si condensa formando una miscela di fullereni di diverse dimensioni, che possono essere poi separati e purificati.
Applicazioni:
Grazie alle loro particolari proprietà, i fullereni trovano applicazione in diversi campi:
Nanotubi di Carbonio:
I nanotubi%20di%20carbonio sono un'altra forma di fullerene, caratterizzati da una struttura cilindrica. Sono estremamente resistenti e leggeri, e trovano applicazioni simili a quelle dei fullereni sferici, ma con un focus maggiore sull'elettronica e i materiali compositi. Esistono nanotubi a parete singola (SWNT) e a parete multipla (MWNT).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page