Cos'è frassica?

Brassica

Le Brassica sono un genere di piante della famiglia delle Brassicaceae (Crucifere). Sono coltivate in tutto il mondo per le loro foglie, i fiori, i semi e le radici, e comprendono una vasta gamma di specie e varietà.

Caratteristiche Generali:

  • Morfologia: Le Brassica presentano una grande variabilità morfologica a seconda della specie e della varietà. Possono essere annuali, biennali o perenni. Generalmente hanno foglie alterne, fiori a quattro petali disposti a croce (da cui il nome Crucifere) e frutti a siliqua.
  • Habitat: Si adattano a diversi climi e terreni, ma preferiscono posizioni soleggiate e terreni ben drenati.
  • Utilizzo: Le Brassica sono ampiamente utilizzate nell'alimentazione umana e animale. Alcune specie sono anche importanti per la produzione di olio vegetale.

Specie e Varietà Principali:

  • Brassica oleracea: Una delle specie più importanti, da cui derivano numerose varietà, tra cui:

  • Brassica rapa: Comprende:

    • Rapa: Brassica rapa var. rapa
    • Cavolo cinese: Brassica rapa subsp. chinensis (Pak-choi) e Brassica rapa subsp. pekinensis (Cavolo di Pechino)
    • Cima di rapa: Brassica rapa subsp. sylvestris
  • Brassica napus:

    • Colza: Brassica napus
    • Rutabaga: Brassica napus var. napobrassica
  • Brassica juncea:

Aspetti Nutrizionali:

Le Brassica sono una fonte importante di vitamine (soprattutto vitamina C e vitamina K), minerali, fibre e composti antiossidanti come i glucosinolati (che possono avere proprietà anticancerogene).

Coltivazione:

La coltivazione delle Brassica richiede attenzione alla rotazione delle colture, alla gestione del suolo e al controllo dei parassiti e delle malattie.

Problemi fitosanitari:

Le Brassica possono essere soggette a diverse malattie e attacchi di parassiti, tra cui cavolaia, altica, ernia del cavolo e peronospora.