Mauro Forghieri (Modena, 13 gennaio 1935 – Modena, 7 novembre 2022) è stato un ingegnere italiano, noto soprattutto per il suo lavoro alla Ferrari, dove ha ricoperto ruoli chiave nella progettazione di vetture di Formula 1 e sportive.
Forghieri si laureò in ingegneria meccanica all'Università di Bologna nel 1959. Entrò in Ferrari nello stesso anno e rapidamente ascese nei ranghi, diventando direttore tecnico nel 1961, a seguito della crisi che portò alla partenza di diversi ingegneri chiave.
Durante il suo mandato, Forghieri supervisionò la progettazione di alcune delle vetture Ferrari più iconiche, tra cui:
Forghieri è considerato una figura chiave nella storia della Formula%201 e del motorsport. La sua capacità di innovare e di trovare soluzioni tecniche all'avanguardia ha contribuito in modo significativo ai successi della Ferrari. È stato un pioniere nell'utilizzo di materiali leggeri e nella ricerca di nuove soluzioni aerodinamiche.
Dopo aver lasciato la Ferrari nel 1987, Forghieri ha lavorato per la Lamborghini Engineering, contribuendo allo sviluppo del motore V12 per la McLaren di Formula 1. Successivamente, ha fondato la sua società di consulenza ingegneristica, la Oral Engineering.
I suoi contributi allo sviluppo del Motore%20a%2012%20cilindri Ferrari sono leggendari. Ha plasmato una generazione di ingegneri e la sua eredità continua ad ispirare.
Forghieri è deceduto il 7 novembre 2022, all'età di 87 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page