Cos'è fitto?
Fitto: Informazioni di Base
Il fitto è un contratto agrario mediante il quale un proprietario terriero (concedente) concede a un'altra persona (fittavolo o colono) il diritto di coltivare un terreno per un periodo di tempo determinato o indeterminato, in cambio di un corrispettivo in denaro o in natura, chiamato appunto fitto.
Elementi chiave del fitto:
- Concedente (Proprietario): Colui che cede il diritto di coltivazione.
- Fittavolo (Colono): Colui che riceve il diritto di coltivazione e si impegna a pagare il fitto.
- Terreno: L'oggetto del contratto, ossia il fondo agricolo dato in concessione.
- Fitto (Canone): Il corrispettivo (denaro o prodotti agricoli) che il fittavolo deve versare al concedente.
- Durata: Il periodo di validità del contratto, che può essere a tempo determinato o indeterminato.
Aspetti importanti:
- La Normativa%20Italiana in materia di affitto agrario, in particolare la legge 3 maggio 1982, n. 203, disciplina i diritti e i doveri del concedente e del fittavolo, stabilendo norme imperative a tutela del coltivatore diretto.
- Il Diritto%20di%20Prelazione spetta al fittavolo in caso di vendita del terreno da parte del concedente. Ciò significa che, a parità di condizioni, il fittavolo ha la precedenza nell'acquisto del fondo.
- La Durata%20del%20Contratto è spesso stabilita dalla legge (es. 15 anni per l'affitto di fondi rustici).
- Il Canone%20di%20Fitto può essere determinato liberamente dalle parti, nel rispetto delle disposizioni di legge.
- Il Miglioramento%20del%20Fondo da parte del fittavolo può dar luogo a indennità alla cessazione del contratto.
Differenze con altri contratti agrari:
- Affitto: Simile al fitto, ma generalmente si riferisce a beni mobili o immobili urbani. Nell'ambito agricolo, "affitto" e "fitto" sono spesso usati come sinonimi.
- Mezzadria: Il proprietario e il coltivatore dividono i prodotti e le spese in proporzioni prestabilite.
- Compartecipazione: Il proprietario partecipa attivamente all'impresa agricola, fornendo capitali e lavoro.
In sintesi, il fitto è un importante strumento per l'accesso alla terra e lo sfruttamento agricolo, regolato da una complessa normativa a tutela del lavoro agricolo.