Cos'è fatebenefratelli?
Fatebenefratelli
I Fatebenefratelli, ufficialmente Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio (O.H.), sono un ordine religioso ospedaliero cattolico maschile fondato da San Giovanni di Dio a Granada, in Spagna, nel 1537.
Caratteristiche principali:
- Scopo: Fornire assistenza sanitaria e sociale ai malati, ai poveri e ai bisognosi, ispirandosi alla carità e all'ospitalità.
- Spiritualità: Basata sul Vangelo, con particolare attenzione alla carità e alla compassione verso i sofferenti.
- Voti: I membri professano i voti di povertà, castità, obbedienza e ospitalità. Quest'ultimo voto è peculiare dell'Ordine e impegna i frati a dedicare la propria vita al servizio dei malati.
- Struttura: L'Ordine è diffuso in tutto il mondo, con province e case situate in diversi paesi.
- Opere: Gestiscono ospedali, case di cura, centri di riabilitazione, ambulatori, case di accoglienza e altre strutture dedicate all'assistenza sanitaria e sociale.
- Storia: L'Ordine si è sviluppato rapidamente dopo la fondazione, diffondendosi in Europa e in altre parti del mondo. Hanno svolto un ruolo significativo nell'assistenza ai malati durante epidemie e guerre.
- Presenza in Italia: I Fatebenefratelli sono presenti in Italia da secoli e gestiscono numerosi ospedali e strutture sanitarie rinomate. Il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano è uno degli esempi più noti.
In sintesi, i Fatebenefratelli sono un ordine religioso dedicato all'assistenza sanitaria e sociale, ispirati alla carità e all'ospitalità verso i sofferenti. La loro presenza è significativa in tutto il mondo, soprattutto nel campo della sanità.