Cos'è eurostoxx50?
Euro Stoxx 50
L'Euro Stoxx 50 è un indice azionario di riferimento della zona euro, che rappresenta le 50 maggiori società per capitalizzazione di mercato flottante tra i paesi partecipanti. È progettato per fornire una rappresentazione ampia e liquida delle principali società quotate nella zona euro.
Caratteristiche Principali:
- Selezione dei componenti: I componenti dell'Euro Stoxx 50 sono selezionati annualmente a settembre sulla base della capitalizzazione di mercato flottante delle azioni in circolazione. Esistono criteri specifici per l'ammissibilità, come la liquidità e la capitalizzazione.
- Ponderazione: L'indice è ponderato per la capitalizzazione di mercato flottante. Questo significa che le società con una capitalizzazione di mercato maggiore hanno un impatto maggiore sulla performance dell'indice. Un limite massimo del 10% è imposto al peso di qualsiasi singola società all'interno dell'indice, per garantire la diversificazione.
- Revisione: L'indice viene rivisto annualmente a settembre e le modifiche entrano in vigore il terzo venerdì di settembre. Sono possibili anche revisioni trimestrali.
- Settori: L'indice copre diversi settori dell'economia, tra cui finanza, industria, beni di consumo, sanità e tecnologia.
- Utilizzo: L'Euro Stoxx 50 è ampiamente utilizzato come benchmark per la performance degli investimenti nella zona euro. Viene anche utilizzato come sottostante per derivati, come opzioni e futures, nonché per ETF (Exchange Traded Funds) che replicano la performance dell'indice.
- Calcolo: L'indice è calcolato in diverse valute, tra cui EUR, USD e GBP. Viene anche calcolato in termini di performance di prezzo (senza dividendi) e total return (con dividendi reinvestiti).
- Gestore: L'indice è gestito da STOXX Ltd., parte del gruppo Qontigo, di proprietà del Gruppo Deutsche Börse.
Importanza:
L'Euro Stoxx 50 è un indicatore chiave della salute economica e della performance del mercato azionario della zona euro. È ampiamente seguito da investitori, analisti e media finanziari. La sua performance influenza significativamente i flussi di investimento nella regione.