Gli esopianeti, chiamati anche pianeti extrasolari, sono pianeti che orbitano attorno a stelle diverse dal Sole. La loro scoperta ha rivoluzionato la nostra comprensione dell'universo e ha alimentato la ricerca di vita al di fuori della Terra.
Definizione: Un esopianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella diversa dal Sole e che possiede una massa sufficiente per essere sferico sotto la sua stessa gravità, ma non abbastanza massiccio da innescare la fusione termonucleare (come le stelle).
Metodi di Rilevamento: Esistono diversi metodi per individuare gli esopianeti, tra cui:
Tipi di Esopianeti: Gli esopianeti sono estremamente diversi tra loro e vengono classificati in base a diverse caratteristiche, tra cui:
Abitabilità: La ricerca di esopianeti%20abitabili, ovvero pianeti che potrebbero supportare la vita, è un obiettivo primario nella ricerca di esopianeti. La zona abitabile attorno a una stella è la regione in cui un pianeta potrebbe avere acqua liquida sulla sua superficie.
Missioni Importanti: Diverse missioni spaziali hanno giocato un ruolo chiave nella scoperta e nello studio degli esopianeti, tra cui il telescopio spaziale Kepler, TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) e il James Webb Space Telescope (JWST).
La scoperta e lo studio degli esopianeti continuano ad evolvere rapidamente, fornendo nuove informazioni sulla formazione dei sistemi planetari e sulla possibilità di vita al di fuori della Terra.