Cos'è erto?

Erto

Erto è un comune italiano situato in Friuli-Venezia Giulia, nella provincia di Pordenone. È principalmente conosciuto per la sua tragica storia legata al disastro%20del%20Vajont.

  • Geografia: Erto e Casso sono due frazioni principali del comune. Il territorio è prevalentemente montuoso, caratterizzato dalle Dolomiti Friulane.
  • Storia: La storia di Erto è profondamente intrecciata con quella del disastro del Vajont del 1963, causato da una frana nel bacino artificiale della diga del Vajont. L'onda generata dalla frana, che superò la diga, distrusse quasi completamente Longarone e causò ingenti danni e numerose vittime anche a Erto e Casso. La popolazione superstite fu poi trasferita in gran parte a Vajont, un nuovo comune costruito per accogliere i sopravvissuti.
  • Turismo: Nonostante la tragedia, Erto e Casso hanno saputo risollevarsi e oggi sono mete turistiche, soprattutto per gli amanti della montagna e per coloro che sono interessati alla storia del Vajont. È possibile visitare la diga e i luoghi simbolo della tragedia, attraverso percorsi guidati. L'eco del disastro attira visitatori interessati a conoscere e ricordare la vicenda.
  • Economia: L'economia di Erto si basa principalmente sul turismo, sull'artigianato locale e sull'agricoltura di montagna.

In sintesi, Erto è un luogo che porta con sé il peso di una tragedia, ma che ha saputo trasformare la memoria in un'opportunità di riflessione e di rinascita.