Cos'è erotomane?
Erotomania
L'erotomania è un raro disturbo delirante in cui una persona crede fermamente che un'altra persona, di solito di status sociale più elevato, sia innamorata di lei. Questa convinzione non è supportata dalla realtà e persiste nonostante prove contrarie.
Caratteristiche Principali:
- Delirio: La convinzione che un'altra persona sia innamorata è un delirio, cioè una falsa credenza fissa che non può essere scossa con la logica o con l'evidenza.
- Oggetto dell'Affetto: L'oggetto dell'affetto è spesso una persona di status sociale superiore, ad esempio una celebrità, una figura politica o un medico.
- Stalking: Comportamenti di stalking, come telefonate indesiderate, invio di lettere o regali, e persino la presenza fisica non invitata nei pressi della persona oggetto dell'affetto, sono comuni.
- Interpretazione distorta: La persona erotomane interpreta i minimi gesti o eventi come prove dell'amore segreto dell'altra persona. Ad esempio, uno sguardo casuale o un articolo sui media può essere visto come un messaggio codificato diretto a loro.
- Resistenza alla prova del contrario: Anche quando l'oggetto dell'affetto nega esplicitamente di provare sentimenti romantici, la persona erotomane rimane convinta del suo amore segreto.
Cause:
Le cause esatte dell'erotomania non sono del tutto note, ma si ritiene che siano legate a una combinazione di fattori genetici, biologici e ambientali. Spesso è associata a:
- Disturbi psicotici: L'erotomania può essere un sintomo di disturbi psicotici come la schizofrenia, il disturbo delirante e il disturbo bipolare.
- Disturbi dell'umore: In alcuni casi, può essere associata a disturbi dell'umore come la depressione maggiore.
- Trauma: Esperienze traumatiche passate possono contribuire allo sviluppo del disturbo.
- Isolamento sociale: L'isolamento sociale e la solitudine possono aumentare la vulnerabilità all'erotomania.
Diagnosi:
La diagnosi di erotomania viene solitamente effettuata da uno psichiatra o psicologo clinico sulla base dei criteri diagnostici stabiliti dal DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders).
Trattamento:
Il trattamento dell'erotomania si concentra sulla gestione dei sintomi e sulla riduzione dei comportamenti di stalking. Le opzioni di trattamento includono:
- Farmaci antipsicotici: Questi farmaci possono aiutare a ridurre i deliri e le allucinazioni.
- Psicoterapia: La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) può aiutare la persona a identificare e modificare i modelli di pensiero distorti.
- Terapia familiare: Il coinvolgimento della famiglia nel trattamento può essere utile per fornire supporto e comprensione.
- Intervento legale: In alcuni casi, può essere necessario un intervento legale per proteggere la persona oggetto dell'affetto.
Importante: L'erotomania è un disturbo serio che richiede un trattamento professionale. Se si sospetta che qualcuno soffra di erotomania, è fondamentale incoraggiarlo a cercare aiuto.
Concetti importanti: