Cos'è ematite?
Ematite
L'ematite è un minerale di ossido di ferro con formula chimica Fe₂O₃. È uno dei minerali di ferro più importanti e una delle fonti più comuni di ferro. Il suo nome deriva dalla parola greca "haima", che significa sangue, in riferimento al colore rosso della polvere di ematite.
Caratteristiche fisiche:
- Colore: L'ematite può variare notevolmente in colore, dal rosso ruggine al nero acciaio, al marrone e all'argento. Questa variazione di colore è dovuta alle diverse forme in cui il minerale si presenta e alla presenza di impurità.
- Lucentezza: La lucentezza può essere metallica, submetallica o terrosa.
- Durezza: La durezza di Mohs varia da 5 a 6.
- Densità: La densità varia da 5.26 a 5.32.
- Striscio: Lo striscio è sempre rosso-bruno, anche se il minerale appare nero o argentato. Questo è un test diagnostico importante per l'ematite.
- Frattura: Irregolare o concoidale.
- Abito cristallino: Può presentarsi in diverse forme, tra cui massiccia, botrioidale, reniforme, tabulare e come rosette (rose di ferro).
Formazione e occorrenza:
L'ematite si forma in una varietà di ambienti geologici, tra cui:
- Depositi sedimentari: Si forma per precipitazione chimica da soluzioni acquose, spesso in ambienti lacustri o marini.
- Depositi idrotermali: Si forma per precipitazione da fluidi caldi ricchi di ferro che circolano attraverso le rocce.
- Rocce metamorfiche: Si forma per alterazione di altri minerali di ferro durante il metamorfismo.
- Prodotti di alterazione: Si forma come prodotto di alterazione di altri minerali di ferro esposti agli agenti atmosferici.
L'ematite è ampiamente distribuita in tutto il mondo. Importanti giacimenti si trovano in Brasile, Australia, Cina, India, Russia e Stati Uniti.
Usi:
- Minerale di ferro: L'ematite è la principale fonte di ferro utilizzato nella produzione di acciaio.
- Pigmento: Il suo striscio rosso-bruno lo rende un pigmento utilizzato da millenni in pitture, coloranti e cosmetici. Un esempio famoso è l'utilizzo nella pittura rupestre preistorica.
- Gemma: Alcune varietà di ematite, come la "rosa di ferro", sono utilizzate come gemme ornamentali.
- Schermatura dalle radiazioni: L'ematite è talvolta utilizzata come schermatura dalle radiazioni a causa della sua densità e contenuto di ferro.
Varietà:
- Rosa di ferro: Aggregato di cristalli tabulari che si irradiano da un centro comune, formando una forma simile a una rosa.
- Speculare: Ematite con una lucentezza metallica molto brillante, simile a uno specchio.
- Oolite ematitica: Ematite che si presenta in piccole sfere rotonde, simili a uova di pesce.
- Ematite arcobaleno: Ematite che mostra iridescenza dovuta a sottili strati di ossido sulla superficie.
Concetti importanti: