Cos'è eldorado?

El Dorado

El Dorado, letteralmente "Il Dorato" in spagnolo, è una leggenda che ebbe origine nell'attuale Colombia. Inizialmente si riferiva a un capo tribù Muisca che si cospargeva di polvere d'oro e si immergeva nel Lago Guatavita durante una cerimonia di iniziazione.

Nel tempo, la leggenda si trasformò e El Dorado divenne sinonimo di una città o regno perduto ricco di inestimabili tesori. Questa trasformazione fu alimentata dalle storie di conquistatori spagnoli e da una diffusa sete di oro e ricchezza.

Evoluzione della leggenda:

  • Il Capo Dorato: La prima iterazione della leggenda parlava specificamente di un Capo Tribù che si cospargeva d'oro.
  • La Cerimonia: Il Rituale si svolgeva nel Lago Guatavita, con offerte di oggetti preziosi gettati nel lago.
  • La Città Perduta: Successivamente, El Dorado divenne una mitica Città Perduta, piena di oro e gemme, che attirò numerosi esploratori e avventurieri in Sud America.

Conseguenze e Impatto Culturale:

La leggenda di El Dorado ebbe un impatto significativo sulla storia sudamericana, spingendo numerose Spedizioni alla ricerca del leggendario regno. Queste spedizioni portarono a scoperte geografiche, ma anche a sfruttamento e violenza contro le popolazioni indigene.

Oggi, El Dorado continua a vivere nell'immaginario popolare come simbolo di Ricchezza Incommensurabile e di ricerca dell'ignoto. E' un archetipo che si ritrova in letteratura, film e altre forme di espressione artistica.