Cos'è driven?

Driven

Driven, in italiano "guidato", è un termine utilizzato in contesti diversi, prevalentemente in ambito aziendale, sportivo e psicologico, per descrivere una persona o un'organizzazione caratterizzata da una forte motivazione e determinazione nel raggiungere un obiettivo.

Caratteristiche principali di una persona "driven":

  • Orientamento all'obiettivo: La caratteristica fondamentale di una persona "driven" è la sua focalizzazione e dedizione al raggiungimento di un obiettivo specifico. Non si distrae facilmente e concentra le sue energie verso la meta prefissata.
  • Motivazione intrinseca: La motivazione principale non deriva da fattori esterni come ricompense o riconoscimenti, ma da una passione interna e un desiderio di successo personale. Si tratta di una motivazione intrinseca che alimenta la sua determinazione.
  • Resilienza: Affronta le difficoltà e gli ostacoli con tenacia, imparando dagli errori e perseverando nel perseguimento dell'obiettivo. La resilienza è una qualità essenziale per superare le sfide.
  • Proattività: Non si limita ad aspettare che le opportunità si presentino, ma agisce in modo proattivo per crearle e sfruttarle. La proattività implica prendere l'iniziativa e anticipare i problemi.
  • Disciplina: Mantiene una disciplina ferrea nel suo lavoro, rispettando le scadenze e mantenendo un alto standard di qualità. La disciplina è fondamentale per la produttività e l'efficacia.

In ambito aziendale:

Un'azienda "driven" è caratterizzata da una cultura orientata alla performance, all'innovazione e al raggiungimento degli obiettivi di business. I dipendenti sono motivati e incentivati a contribuire al successo dell'organizzazione.

Esempi di utilizzo:

  • "È un atleta molto driven, si allena duramente ogni giorno."
  • "La sua driven attitude lo ha portato a raggiungere traguardi importanti nella sua carriera."
  • "L'azienda è driven dall'innovazione e dalla ricerca di nuove soluzioni."

È importante notare che essere "driven" non significa essere ossessionati o lavorare in modo eccessivo, ma piuttosto avere una forte determinazione e una chiara visione di ciò che si vuole raggiungere.