Cos'è donatis?

Donatis (Aelios Donatus)

Aelios Donatus (ca. 310-380 d.C.) fu un grammatico e retore romano del IV secolo, autore di opere didattiche estremamente influenti nel Medioevo. La sua opera principale è l'Ars Grammatica, un manuale di grammatica latina che fu uno dei testi scolastici più diffusi per secoli.

L'Ars Grammatica è suddivisa in due parti:

  • Ars Minor: Una versione semplificata destinata ai principianti, incentrata sulle parti del discorso. Questo è l'aspetto di Ars%20Minor più noto.

  • Ars Maior: Una trattazione più approfondita della grammatica latina, che include la sintassi e le figure retoriche. La Ars%20Maior era più complessa e destinata a studenti più avanzati.

L'importanza di Donato risiede nella sua capacità di presentare la grammatica latina in modo sistematico e accessibile. La sua opera fornì una base solida per l'insegnamento del latino per tutto il Medioevo e il Rinascimento. Il suo approccio influenzò anche lo sviluppo della grammatica in altre lingue. Il termine "Donato" divenne sinonimo di "grammatica" in generale e il suo Ars Minor era spesso il primo libro che gli studenti leggevano. L'influenza di Aelios%20Donatus è incommensurabile nel plasmare l'educazione linguistica occidentale.