Cos'è domenica di sangue?

Domenica di Sangue

La Domenica di Sangue è un termine utilizzato per riferirsi a due eventi storici distinti, entrambi caratterizzati da violenza e repressione:

  • Domenica di Sangue (1905) - Russia: Questo evento si verificò il 22 gennaio [9 gennaio secondo il calendario giuliano] 1905 a San Pietroburgo, in Russia. Una processione pacifica di lavoratori guidata da padre Gapon, che intendeva presentare una petizione allo zar Nicola II per migliori condizioni di lavoro e riforme politiche, fu attaccata dalle truppe imperiali. Il numero esatto di vittime è controverso, ma si stima che centinaia di persone siano state uccise e ferite. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/domenica%20di%20Sangue%20(Russia)">Domenica di Sangue del 1905</a> scatenò un'ondata di proteste, scioperi e rivolte in tutto l'Impero russo, contribuendo significativamente alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20Russa%20del%201905">Rivoluzione Russa del 1905</a>.

  • Domenica di Sangue (1972) - Irlanda del Nord: Questo evento si verificò il 30 gennaio 1972 a Derry (Londonderry), in Irlanda del Nord. I soldati britannici aprirono il fuoco su una marcia pacifica per i diritti civili organizzata per protestare contro l'internamento senza processo. Quattordici manifestanti disarmati furono uccisi o morirono in seguito a causa delle ferite riportate. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Domenica%20di%20Sangue%20(Irlanda%20del%20Nord)">Domenica di Sangue del 1972</a> ebbe un profondo impatto sul conflitto nordirlandese, aumentando il sostegno all'IRA e polarizzando ulteriormente le comunità. Seguirono numerose inchieste sull'evento, con il rapporto Saville del 2010 che concluse che i soldati britannici avevano sparato senza giustificazione. Questo ha portato a scuse formali da parte del governo britannico.