Cos'è djordjevic?

Aleksandar Djordjevic

Aleksandar "Saša" Djordjevic (Belgrado, 26 agosto 1967) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista serbo. È considerato una delle figure più importanti nella storia della pallacanestro jugoslava e serba.

Carriera da giocatore:

  • Ha giocato come playmaker per diverse squadre di club di alto livello, tra cui Partizan Belgrado, Philips Milano, Portland Trail Blazers e Barcellona.
  • Ha vinto numerosi titoli, tra cui una Eurolega con il Partizan Belgrado nel 1992 e una Coppa Korać con il Philips Milano nel 1993.
  • Ha rappresentato la Jugoslavia e poi la Serbia e Montenegro a livello internazionale, vincendo diverse medaglie, tra cui un oro ai Campionati Mondiali FIBA del 1998 e tre ori ai Campionati Europei FIBA (1989, 1991, 1995). La sua leadership e le sue capacità di clutch player lo hanno reso una leggenda nel basket europeo. Si veda l'importanza del concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clutch%20player.

Carriera da allenatore:

  • Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2006.
  • Ha allenato diverse squadre di club, tra cui l'Olimpia Milano, il Panathinaikos, il Bayern Monaco e la Virtus Bologna.
  • Ha guidato la nazionale serba di pallacanestro dal 2013 al 2019, vincendo una medaglia d'argento alle Olimpiadi del 2016 e una medaglia d'argento ai Campionati Europei del 2017. Il suo impatto come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/allenatore è stato significativo per la crescita della pallacanestro serba.
  • È noto per il suo stile di gioco aggressivo e per la sua capacità di motivare i giocatori. Un elemento chiave del suo successo risiede nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/motivazione dei suoi giocatori.

Riconoscimenti: