Cos'è diclorometano?
Diclorometano (Cloruro di Metilene)
Il diclorometano (DCM), noto anche come cloruro di metilene, è un composto organico con formula chimica CH₂Cl₂. È un liquido incolore, volatile e dall'odore dolciastro simile al cloroformio. È ampiamente utilizzato come solvente in diverse applicazioni industriali e di laboratorio.
Proprietà Fisiche e Chimiche:
- Aspetto: Liquido incolore
- Odore: Dolciastro, simile al cloroformio
- Formula Molecolare: CH₂Cl₂
- Peso Molecolare: 84.93 g/mol
- Punto di Fusione: -97 °C
- Punto di Ebollizione: 40 °C
- Densità: 1.3266 g/cm³ a 20 °C
- Solubilità: Solubile in molti solventi organici, scarsamente solubile in acqua.
- Pressione di Vapore: Elevata a temperatura ambiente, rendendolo volatile.
Usi Principali:
- Solvente: Il suo uso più diffuso è come solvente in vernici, adesivi, farmaceutici, e nella pulizia e sgrassaggio di metalli. Solvente
- Sverniciatore: Componente di sverniciatori e rimozione di adesivi.
- Agente Schiumogeno: Utilizzato nella produzione di schiume poliuretaniche.
- Processi Chimici: Utilizzato come intermedio nella produzione di altri composti chimici.
- Laboratorio: Ampiamente utilizzato nei laboratori chimici per estrazioni e cromatografia.
Rischi e Sicurezza:
- Tossicità: L'esposizione acuta può causare irritazione agli occhi, alla pelle e alle vie respiratorie. L'esposizione cronica può danneggiare il sistema nervoso centrale, il fegato e i reni. Tossicità
- Cancerogenicità: Classificato come possibile cancerogeno per l'uomo (Gruppo 2B) dall'IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro). Cancerogenicità
- Precauzioni: È necessario utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, occhiali protettivi e maschere respiratorie in ambienti con ventilazione adeguata.
- Infiammazioni: Non è considerato altamente infiammabile, ma può formare miscele infiammabili con l'aria a concentrazioni elevate.
Impatto Ambientale:
- Ozono: Non è un forte distruttore dello strato di ozono come i clorofluorocarburi (CFC), ma contribuisce all'inquinamento atmosferico.
- Smaltimento: Deve essere smaltito correttamente secondo le normative locali e nazionali per evitare la contaminazione del suolo e delle acque. Impatto%20Ambientale
Regolamentazione:
L'uso e lo smaltimento del diclorometano sono soggetti a regolamentazioni in molti paesi per proteggere la salute umana e l'ambiente. È fondamentale consultare le normative locali e nazionali prima di utilizzare o smaltire questo composto. Regolamentazione