Il cognome Diallo è molto diffuso in Africa occidentale, particolarmente tra le popolazioni di lingua Fula (Fulani). È un cognome patrilineare, ovvero si trasmette di padre in figlio.
Origini: Diallo deriva dal termine Fula "Jallo" o "Jallu", che si riferisce a un clan o gruppo familiare. Questo clan è storicamente associato alla regione del Fouta Djallon (Guinea). Per approfondire, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origini%20Cognomi.
Diffusione: La diaspora Fula ha contribuito alla diffusione del cognome in numerosi paesi, tra cui Guinea, Senegal, Mali, Mauritania, Gambia, Sierra Leone, Liberia, Costa d'Avorio, Nigeria e Niger. Per comprendere meglio la sua distribuzione geografica, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Distribuzione%20Geografica.
Significato Culturale: Il cognome Diallo porta con sé un'identità culturale forte, legata alla storia, alle tradizioni e alla lingua Fula. Spesso indica l'appartenenza a una comunità specifica e condivide valori e usanze. Per maggiori dettagli sul significato culturale, vai a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Significato%20Culturale%20Cognomi.
Personalità Note: Numerose personalità di spicco con il cognome Diallo si sono distinte in vari campi, tra cui politica, letteratura, sport e musica. Per conoscere alcune figure emblematiche, clicca qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Personalità%20Note.
Variazioni: Esistono diverse varianti ortografiche del cognome Diallo, dovute a traslitterazioni diverse e influenze linguistiche locali. Alcune varianti comuni includono: Diallou, Jallo, Jalloh. Per esplorare le varianti, vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Variazioni%20Cognomi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page