Cos'è delfino di fiume?

Delfini di Fiume

I delfini di fiume sono un gruppo eterogeneo di cetacei odontoceti (dotati di denti) che vivono esclusivamente in fiumi e laghi d'acqua dolce. Non costituiscono un gruppo monofiletico, il che significa che non discendono da un antenato comune esclusivo; piuttosto, rappresentano un esempio di evoluzione convergente, dove specie non strettamente correlate si sono evolute per adattarsi a simili ambienti fluviali.

Esistono attualmente quattro specie riconosciute di delfini di fiume:

  • Delfino del Gange e dell'Indo ( Platanista gangetica): Si divide in due sottospecie, il Platanista gangetica gangetica (Delfino del Gange) e il Platanista gangetica minor (Delfino dell'Indo). Maggiori informazioni su Delfino%20del%20Gange%20e%20dell'Indo.

  • Delfino dell'Amazzonia ( Inia geoffrensis): Conosciuto anche come boto, è il più grande dei delfini di fiume. Maggiori informazioni su Delfino%20dell'Amazzonia.

  • Delfino del fiume Irrawaddy (Orcaella brevirostris): Sebbene viva in alcuni estuari e mari costieri, è strettamente associato ai sistemi fluviali come il Mekong, l'Irrawaddy e il Mahakam. Maggiori informazioni su Delfino%20del%20fiume%20Irrawaddy. Alcuni lo classificano come delfino oceanico.

  • Delfino dello Yangtze ( Lipotes vexillifer): Funzionalmente estinto, probabilmente dal 2006. Maggiori informazioni su Delfino%20dello%20Yangtze.

Caratteristiche Comuni:

  • Vista ridotta: A causa della scarsa visibilità nelle acque fluviali torbide, i delfini di fiume spesso si affidano pesantemente all'ecolocalizzazione per navigare e cacciare. Maggiori informazioni su Ecolocalizzazione.
  • Muso lungo e sottile: Adatto per sondare nel fango e negli anfratti alla ricerca di prede.
  • Corpo flessibile: Permette di manovrare facilmente in acque poco profonde e tra gli ostacoli.
  • Piccole dimensioni: Rispetto ai delfini oceanici, tendono ad essere più piccoli.

Minacce:

I delfini di fiume sono tra i mammiferi più minacciati al mondo. Le principali minacce includono:

  • Distruzione dell'habitat: Dovuta a dighe, irrigazione e deforestazione. Maggiori informazioni su Distruzione%20dell'Habitat.
  • Inquinamento: Da pesticidi, scarichi industriali e acque reflue. Maggiori informazioni su Inquinamento.
  • Pesca accidentale (bycatch): Rete da pesca e altre attrezzature da pesca. Maggiori informazioni su Bycatch.
  • Caccia: Diretta, anche se meno comune oggi.

Conservazione:

Gli sforzi di conservazione sono fondamentali per la sopravvivenza dei delfini di fiume e includono:

  • Protezione dell'habitat: Creazione di riserve fluviali e gestione sostenibile delle risorse idriche.
  • Riduzione dell'inquinamento: Attraverso normative e pratiche agricole più sostenibili.
  • Riduzione del bycatch: Utilizzo di attrezzi da pesca modificati e gestione della pesca.
  • Ricerca e monitoraggio: Per comprendere meglio le loro popolazioni e i loro bisogni.