Dandini è un personaggio dell'opera La Cenerentola di Gioachino Rossini. È il valletto del Principe Ramiro che, travestito da principe, si scambia di ruolo con il suo padrone per testare la sincerità delle ragazze in età da marito.
Ruolo nell'Opera:
Travestimento: Dandini assume l'identità del principe, recandosi nella casa di Don Magnifico per trovare una sposa. Questo travestimento è fondamentale per lo sviluppo della trama e per permettere al vero principe di osservare le sorellastre di Cenerentola, Clorinda e Tisbe, e la stessa Cenerentola (Angelina) senza rivelare la sua vera identità.
Comicità: Il personaggio di Dandini è caratterizzato da un'aria di superiorità e da un comportamento goffo e divertente, che contribuisce alla componente comica dell'opera. Egli si atteggia a nobile, ma la sua vera natura di valletto emerge più volte, creando situazioni esilaranti.
Inganno e rivelazione: Dandini, nel suo ruolo di "principe", corteggia le sorellastre, esasperandone la vanità e la maleducazione. Alla fine, il suo travestimento viene svelato, rivelando l'inganno e preparando il terreno per il riconoscimento di Cenerentola.
In sintesi, Dandini è un personaggio chiave nella trama di La Cenerentola, sia per il suo ruolo attivo nell'inganno che permette al principe di conoscere Cenerentola, sia per il suo apporto comico all'opera. La sua falsa identità contribuisce a smascherare la superficialità e la cattiveria delle sorellastre, evidenziando la bontà e la nobiltà d'animo di Angelina (Cenerentola).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page