Cos'è cubomeduse?
Cubomeduse (Cubozoa)
Le cubomeduse o cubozoi (Classe Cubozoa) sono un gruppo di meduse caratterizzate dalla forma cubica della loro campana. Sono note per il loro veleno potente e la loro capacità di movimento attivo, a differenza delle meduse tradizionali.
Caratteristiche principali:
- Forma: La campana ha una forma cubica o quadrata, da cui deriva il loro nome.
- Occhi: Possiedono sofisticati occhi ai bordi della campana, in grado di formare immagini, rendendole tra gli invertebrati più visivamente orientati. Ulteriori informazioni sugli occhi%20delle%20cubomeduse.
- Veleno: Molte specie sono estremamente velenose, con alcune (ad esempio, Chironex fleckeri) considerate tra gli animali più velenosi del mondo. Il veleno%20delle%20cubomeduse può causare dolore intenso, necrosi della pelle, paralisi e persino la morte per arresto cardiaco.
- Movimento: A differenza delle meduse più passive, le cubomeduse sono nuotatrici attive e possono muoversi a velocità notevoli. Questo è reso possibile da una muscolatura ben sviluppata.
- Riproduzione: La loro riproduzione è complessa e non completamente compresa, ma include sia fasi sessuali che asessuali.
- Habitat: Si trovano principalmente nelle acque tropicali e subtropicali, in particolare nell'Indo-Pacifico e nell'Atlantico occidentale. La distribuzione%20geografica%20delle%20cubomeduse è un fattore importante per capire il rischio di punture.
Rischi per l'uomo:
La puntura di una cubomedusa può essere estremamente pericolosa per l'uomo. È importante cercare immediatamente assistenza medica. Ulteriori informazioni su cosa%20fare%20in%20caso%20di%20puntura%20di%20cubomedusa. Misure preventive includono l'evitare di nuotare in aree infestate e l'utilizzo di indumenti protettivi.